top of page

Gli Inca furono una società conquistatrice e tale atteggiamento portò a mescolare il loro stile artistico con quello delle diverse culture conquistate.  Le forme geometriche e le erano tutte della cultura inca. Lo stile creato fu facilmente riproducibile e diffuso in tutto l'impero. L'arte inca si basava su forme geometriche e rappresentazioni stilizzate di animali nelle ceramiche e nelle sculture di legno.
L'architettura fu di gran lunga la più importante tra le arti degli inca, tanto che il vasellame e i tessuti ne riproducevano spesso i motivi.
I templi di pietra degli Inca usavano un processo di costruzione “a secco”, utilizzato per la prima volta su larga scala dai Tiwanaku. Gli Inca importarono i lavoratori di pietre dalla regione di Cusco quando conquistarono le terre a Sud del Lago Titicaca abitate dai Tiwanaku. Le rocce usate per le costruzioni erano lavorate per incastrarsi insieme perfettamente sovrapponendo una pietra sull'altra e scavando alcune parti della pietra inferiore, sopra la quale veniva compressa la polvere. L' incastro e la concavità delle rocce più basse rendevano le costruzioni stabili anche durante i frequenti terremoti che colpivano questa area.

Gli inca costruirono begli oggetti in oro, argento, rame e bronzo.

Le ceramiche inca sono facili da riconoscere poiché la forma era standardizzata: un corpo sferico e la base a forma di cono. Di solito la sfera aveva due maniglie laterali con l'intento di raffigurare teste di animali. Le ceramiche venivano poi decorate con colori brillanti come il rosso, il giallo e il bianco. I motivi più usati erano geometrici, ma anche animali e insetti.

 

ARTE

& ARCHITETTURA

bottom of page