top of page

La donna era generalmente inferiore all’uomo, il suo ruolo sacrale non poteva non riscontrarsi con la gerarchia sociale, quella della sovranità. Accanto al monarca siede la regina, la coya. Il matrimonio ufficiale del sovrano veniva celebrato il giorno della sua incoronazione ed era una condizione essenziale. L’Impero non poteva concepire un sovrano senza consorte, però molte donne nobili erano scelte come mogli successive all’Inca supremo e in questo caso godevano di privilegi quasi uguali a quelli della coya, soprattutto se avevano dei figli di sangue reale. Le principesse reali erano destinate a sposarsi con gli uomini più importanti dell’Impero, ma una era prescelta per diventare coya, sposando il fratello erede al trono.
Le donne comuni, una volta sposate, per tutta la vita dovevano aiutare il marito nella coltivazione dei campi, custodire gli animali, tessere abiti e allevare i numerosi figli.

DONNA

bottom of page