

Giorno 3
Quest'oggi si rimane a Cuzco per una visita locale. Si trascorrerà la giornata in questa città e conoscere l'importanza che possiede. A sera si ritorna a casa.
Il nome Cusco può essere tradotto come “ombelico del mondo”: questa città sacra fu effettivamente il fulcro dell'Impero Inca. Dalla sua piazza centrale si diramano quattro strade dirette ai punti cardinali dell'Impero. Cusco inoltre ospitava i palazzi dei sovrani. La gran parte degli edifici inca fu distrutta dai conquistadores, ma alcune pareti, costruite con massi incastrati così alla perfezione da impedire anche a un coltello di passarci in mezzo, sono state incorporate in nuove strutture. Queste mura sono così solide da essere passate indenni attraverso vari terremoti.
Il sito più sacro di tutti era il Koricancha, o tempio del sole, che al tempo degli invasori era coperto di lastre d'oro. Il prezioso metallo è scomparso da secoli, ma gran parte del tempio originale si trova ancora al di sotto di un monastero spagnolo.

