


Qui, nel 1536, gli Inca ottennero la loro più clamorosa vittoria sugli invasori spagnoli. Oggi resta una delle poche città inca in Perù che conserva le mura e la reste viaria originaria, con pareti di pietra che un tempo dividevano i gruppi di case attorno a un cortile comune. Sulla città si affacciano imponenti terrazzamenti (da cui gli Inca attaccarono gli spagnoli con fionde e frecce) sormontati da sei lastre di granito rosa. A Ollantaytambo si ferma la maggior parte dei treni da e per Machu Picchu, il che ne fa il luogo ideale per la sosta di una notte.

Giorno 4
Anche quest'oggi si parte da Cuzco per dirigersi a Ollantaytambo, città dove si tenne una delle più importanti battaglie degli spagnoli. Ci si fermerà per dormire lo la via per la tappa successiva del giorno seguente.