top of page

L’Impero inca aveva una grande espansione territoriale; la capitale era Cuzco, che si trova nell’attuale Perù. Il territorio era il più vasto di tutte le civiltà precolombiane, infatti occupava le coste occidentali dell’America del Sud. I confini a nord si limitavano all’odierna Colombia, a ovest lungo tutta la costa dell’attuale Cile e oltre, a est lungo tutte le Ande, che facevano da confine naturale. Oltre tali massicci sono stati fatti pochi spostamenti fallimentari. A sud si estendevano fino agli odierni confini tra Cile e Argentina. Il loro impero era suddiviso in 4 grandi regioni amministrative:

  • Chinchay suyu

  • Qullasuyu

  • Antisuy

  • Quntisuyu

 

Le città incas erano principalmente situate lungo le coste, dove il clima era più mite. Spesso le città erano conformate sul territorio e le case costruite con i materiali del luogo, come per esempio delle specifiche tipologie di roccia. Molte città incas erano costruite in luoghi strategici  e spesso impervi, come per esempio Machu Picchu.

Il loro territorio era lungo circa 4000 km ed era a 3500 metri di altitudine sulla Cordigliera delle Ande in Perù. 

GEOGRAFIA

bottom of page