top of page

Le prime figure mitiche degli Incas nacquero dalle limpide acque del lago Titicaca. Molti sono i racconti relativi a eventi e personaggi leggendari e i cronisti ne trascrissero parecchi. 

La città di Cuzco pare essere stata fondata da Manco Capac e dalla moglie Mama Occla. La coppia venne accolta con tutti gli onore e Manco Capac diventò il loro signore e fu il primo inca. La fondazione ebbe luogo verso il 1200.

Il numero e il nome dei sovrani di Cuzco variano da uno storiografo all'altro. Tutto quello che sappiamo sulla civiltà incaica lo dobbiamo ai cronisti spagnoli, poichè gli Incas non possedevano una scrittura e tanto meno ci hanno lasciato documenti.

Secondo la versione maggiormente attendibile, sul trono incaico si succedettero 13 monarchi, dei quali i primi otto sono figure in parte mitiche e in parte storiche. Mancano invece del tutto le date di regno anche se sono state stabilite per approssimazione. Verso fine del '400 l'Impero incaico giunse alla massima espansione con l'imperatore Huayna Capac. Durante il suo regno arrivarono gli europei gettando un'ombra sugli ultimi anni di vita dell'imperatore. La morte di Huayna Capac suggellò le sorti dell'Impero: fra i suoi due figli scoppiò una guerra di successione e sottovalutarono l'arrivo degli "uomini bianchi e barbuti" e il pericolo che la loro comparsa rappresentava per tutto il Paese.

Nel 1533 Cajamarca Atahualpa, ormai unico inca, scaraventò al suolo la Bibbia che gli spagnoli gli avevano messo in mano nel tentativo di costringerlo ad accettare la religione cristiana. Il suo gesto scatenò l'attacco da parte degli spagnoli e l'imperatore fu fatto prigioniero. Alla fine, per evitare di essere mandato al rogo, Atahualpa acconsentì a ricevere il battesimo e comparve in giudizio davanti al tribunale di guerra di Pizarro. Riconosciuto colpevole fu condannato alla pena capitale e venne impiccato.

La sua scomparsa significò la fine di un impero che aveva saputo unificare in breve tempo, grazie a un'organizzazione ben pensata, territori e popolazioni di natura e di carattere spesso antitetici.

STORIA

bottom of page